Lamiere liscie in alluminio

Lamiere Lisce in alluminio

Disponibilità e pesi

I prodotti laminati in lega di Alluminio vengono ottenuti attraverso la combinazione di due processi distinti: la laminazione a caldo e quella a freddo.

Laminazione a caldo

Mediante la laminazione a caldo la placca di fusione della lega designata viene pre-riscaldata (fra i 350 ed i 500 °C) e laminata con una riduzione progressiva del suo spessore sino a raggiungere lo spessore desiderato, normalmente non meno di 6 mm. Questo processo è tipico dei prodotti denominati “piastre”, con spessori che variano da 6 a 300 mm.

Laminazione a freddo

La laminazione a freddo è successiva alla laminazione a caldo e, diversamente da essa, viene effettuata a temperatura ambiente. Lo spessore finale, a seconda del tipo di semilavorato (lamiera, nastro, film), può raggiungere anche i pochi mircron. I prodotti denominati “lamiere” sono laminati a freddo tipicamente con spessori compresi tra 0,5 e 10 mm.

Gli Shates

Una particolare famiglia di laminati fra 4 e 8 mm di spessore può subire un trattamento a caldo successivo a quello a freddo. Tali prodotti, tipici per la carepenteria meccanica e navale, prendono il nome di “shates”, a metà fra “sheets” (lamiere) e “plates”
(piastre).

Leghe disponibili

Le lamiere sono disponibili nelle leghe EN-AW 1050 EN-AW 1200 EN-AW 5005 EN-AW 5083 EN-AW 5754 EN-AW 6082
Altri leghe e dimensioni sono disponibili su richiesta. I pesi nelle tabelle sono espressi in kg/m.

Disponibilità lamiere

1000 x 20001250 x 25001500 x 30002000 x 6000
EN-AW 1050-0/H24/H18da 0,6 a 6 mmda 0,6 a 6 mmda 0,6 a 6 mm
EN-AW 5005-H24da 0,5 a 3 mm
EN-AW 5754-0/H111da 1 a 10 mmda 1 a 10 mmda 1 a 10 mmda 3 a 6 mm
EN-AW 5754-H22/H32/H24da 0,5 a 8 mmda 1 a 8 mmda 1 a 8 mm
EN-AW 5083-H111da 1 a 6 mmda 1 a 6 mmda 3 a 6 mmda 3 a 12 mm
EN-AW 5083-H321da 3 a 20 mm
EN-AW 6082-T6da 1 a 5 mmda 1 a 5 mmda 0,8 a 5 mm
I formati e l’intervallo di spessori disponibili sono indicati in mm. Altre leghe, stati e formati sono disponibili su richiesta.

Formati e pesi

Spessorekg/m2Dimensioni
1000 x 20001250 x 25001500 x 30002000 x 6000
0,51,42,84,46,3
0,61,63,25,07,2
0,71,93,85,98,6
0,82,24,46,99,9
12,75,48,412,2
1,23,26,410,014,4
1,54,18,212,818,5
25,410,816,924,364,8
2,56,813,621,330,681,6
38,116,225,336,597,2
410,821,633,848,6129,6
513,527,042,260,8162,0
616,232,450,673,0194,4

Spessori e caratteristiche meccaniche

LegaStatoSpessoriCarico di rottura
Rm (N/mm2)
Limite di snervamento
Rs 0,2 (N/mm2)
Allungamento a rottura
A50 (%)
Durezza Brinell
(HB)
1050A0/H1110,5 - 665 - 952035 - 4020
H180,5 - 41401202 - 342
H240,5 - 5105 - 14590933
2017AT40,5 - 639024514110
2024T30,5 - 644029012123
5005H140,5 - 4145 - 185120248
H240,5 - 4145 - 185110447
57540/H1110,5 - 6190 - 240801452
H22 / H320,5 - 6220 - 270130863
H240,5 - 6240 - 280160670
50830/H1110,5 - 6275 - 3501251275
H240,5 - 6340 - 400250599
H320,5 - 6305 - 380215689
6082T40,5 - 32051101258
T60,5 - 6310260694
7075T60,5 - 65254606157
ECODAL®T4 (T6)0,8 - 2215 (290)105 (250)24 (12)

Caratteristiche tecnologiche

LegaStatoLavorabilità
all’utensile
Stabilità
di forma
Saldabilità
TIG e MIG
Anodizzabilità
(decorativa)
Anodizzabilità
(dura)
Resistenza
alla corrosione
in ambiente
normale
Resistenza
alla corrosione
in ambiente
marino
Formabilità
a freddo
Imbutibilità
1050A0/H111-
H18
H24
2017AT4
2024T3
5005H14/H24
57540/H111
H22/H32
H24
50830/H111
H24
H32
6082T4
T6
7075T6---
ECODAL®T4 (T6)
- Non applicabile • Scarso • • Sufficiente • • • Buono • • • • Ottimo

Raggi di piega

LegaStatoCoefficienti per intervalli di spessore*
0,5-1,5 mm1,5-3 mm3-6 mm6-12 mm
1050A0/H111000,51
H1823--
H240,511,52,5
2017AT43558
2024T34458
5005H14/H241122,5
57540/H1110,5112
H22/H3211,51,52,5
H241,522,53
50830/H111111,52,5
H321,522,53,5
6082T41,5234
T62,53,54,56
7075T65,5635812
ECODAL®T40,5112
* Valori indicativi per il calcolo del raggio di piega, in funzione dello spessore della lamiera, per pieghe a 90°.